Macerata360°

"Benvenuti nel cuore pulsante della provincia di Macerata! Qui troverete un viaggio unico tra borghi incantevoli, paesaggi mozzafiato e tradizioni secolari. Scoprite i luoghi più suggestivi, gli eventi imperdibili e le festività che rendono speciale questa terra. Dalla gastronomia ai festival culturali, ogni angolo della nostra provincia è una storia da raccontare e un'esperienza da vivere. Esplorate con noi il fascino autentico di Macerata!"

NATURA

Lago Boccafornace

Il Lago di Boccafornace

Un piccolo lago situato nel comune di San Severino Marche. Il lago è noto per la sua bellezza panoramica, che lo rende un'area ideale per passeggiate, pic-nic e attività all'aria aperta.

Riserva di Canfaito

La riserva naturale di Canfaito

Siituata nei Monti Sibillini, nell'Appennino umbro-marchigiano. La zona è ideale per le escursioni, con numerosi sentieri che permettono di esplorare la ricca flora e fauna del luogo.

Tramonto Corridonia

Corridonia

Il territorio si estende su una collina che offre spettacolari vedute sulla vallata sottostante, compresa la pianura del fiume Chienti. La città ha una storia che risale all'epoca romana e conserva ancora tracce del suo passato, come la Chiesa di San Francesco, il Castello di Corridonia.

SFERISTERIO DI MACERATA

Sferisterio di Macerata

Lo Sferisterio di Macerata è un teatro all’aperto situato nel centro della città, celebre per la sua architettura neoclassica e per essere uno dei più importanti teatri lirici all’aperto d’Italia. Costruito tra il 1825 e il 1829. Ogni estate ospita il Macerata Opera Festival, uno degli eventi culturali più importanti della regione, attirando migliaia di spettatori da tutto il mondo. La sua struttura unica e la sua atmosfera suggestiva lo rendono uno dei luoghi più affascinanti e riconoscibili delle Marche.

CONTATTI
Scroll to Top